4 consigli di lettura per aspiranti LeadEretici
Set07

4 consigli di lettura per aspiranti LeadEretici

La felicità, tutto sommato, è fatta di ingredienti semplici. Sono un accumulatore compulsivo di libri. Ne compro (e ne ricevo in dono) più di quanti riesca a leggerne. Tanto da aver creato per loro un’apposita sezione della mia libreria. Scegliere – tra quelli in paziente attesa di essere letti – quali portare con me è sempre un piccolo dilemma amletico. Ma alla fine ho scelto. Quattro libri molto diversi, per...

Leggi
Se non perdi, non stai esercitando leadership
Giu02

Se non perdi, non stai esercitando leadership

Il titolo è “furbetto”, lo confesso. Ma veritiero. Suona come una nota stonata nella partitura che siamo abituati ad ascoltare quando si parla di leadership. I leader vincono, per definizione. La narrazione standard che ci viene propinata abitualmente identifica la figura del leader con il condottiero forte e carismatico – preferibilmente maschio – che compie gesta eroiche e conduce un gruppo alla vittoria. Eppure la...

Leggi
Giochi psicologici: una lettura per riconoscerli (e liberarsene)
Nov25

Giochi psicologici: una lettura per riconoscerli (e liberarsene)

“Giochi psicologici”. Li mettiamo in atto tutti. Nella comunicazione e nelle nostre relazioni. Inconsciamente. Lo facciamo sempre. Ovunque. Saper riconoscere questi “giochi” mentre accadono aiuta a disinnescarli. E a prevenirli. Quando ci troviamo ad essere coinvolti in un “gioco psicologico” ne usciamo con una sensazione sgradevole, di cui ignoriamo le cause. I giochi dell’analisi...

Leggi
Il lavoro del futuro
Ott20

Il lavoro del futuro

I robot ci ruberanno il lavoro? L’abbiamo chiesto, provocatoriamente, all’esperta di impresa 4.0 Annalisa Magone, che all’inizio dell’anno è stata ospite di Segnavie. Orientarsi nel mondo che cambia, ciclo di incontri che ho contribuito a far nascere nel 2010. Se a gennaio avevo trovato questa conferenza – intitolata Il lavoro che serve. Persone nell’industria 4.0 – ricca di stimoli, riguardandola oggi, alla luce della...

Leggi
Il leader del cambiamento è un leader dell’apprendimento
Mag10

Il leader del cambiamento è un leader dell’apprendimento

Cosa sta accadendo qui? Perché questa soluzione funziona? E quest’altra no? Sono domande con cui ogni leader organizzativo si trova, prima o poi, a dover fare i conti. Per avere risposte generative è necessario andare alla radice, al dna, ai “perché profondi” che muovono le organizzazioni nelle quali viviamo e lavoriamo. È necessario, dunque, avventurarsi tra le pieghe della cultura organizzativa. Chiunque desideri...

Leggi